Aspettando la primavera, nuova capsule collection.
Ben ritrovati dopo le feste appena passate, io le mie, oltre un po' di riposo le ho passate studiando nuovi modelli e migliorandone altri.
Ogni volta dopo Natale vorrei che fosse già primavera, il sole dei giorni scorsi mi ha fatto sognare tantissimo, ma obiettivamente, proporvi capi primaverili ora, non avrebbe molto senso.
Come ormai faccio dallo scorso anno, nelle stagioni che mi piace definire ''transitorie'', visto il successo delle precedenti, ho deciso di creare per voi una capsule collection a tema, composta principalmente da pezzi unici.
Per questa stagione ho voluto creare una piccola collezione, dove il protagonista è il pantalone modello culotte.
Una capsule collection che vuole essere un inno alla comodità, con tessuti e modelli morbidi, tessuti dai colori e trame avvolgenti, una coccola per gli occhi e per chi la indosserà. Pensata per la quotidianità di tutti i giorni. Potrete creare outfit belli anche per il lavoro o incontri importanti, senza rinunciare alla comodità.

Strano ma vero, nel corso dell'inverno sono riuscita a tenere per me, ben tre paia di pantaloni culotte, provando su me stessa, quanto siano comodi e pratici per la vita di tutti i giorni: passo molte ore seduta a lavorare (i jeans per quanto io li ami, mi risultato davvero scomodi e troppo stretti per stare seduta tanto, soprattutto dopo pranzo ehehe). L'elastico e il modello di questo pantalone sono molto morbidi, la misura del cavallo vi consente di indossarli in vita o più bassi a seconda delle vostre preferenze, la larghezza della gamba vi farà sentire molto comode e libere di fare qualsiasi movimento.
Alcuni consigli su come indossarli:
Spesso mi chiedete consigli in base alla vostra altezza, soprattutto chi come me è alta 1,60 mt., il ''trucchetto'' in questo caso è farli accorciare di 2/3 cm e indossarli solo ed esclusivamente a vita alta, oltre a mettere in risalto il vostro punto vita, darete più slancio alla vostra figura, cercando di non indossare nella parte superiore, maglie o bluse troppo larghe, per non ''appesantire'' il look.

Tagliati e cuciti, li ho appesi nel mio lab, non sapete che soddisfazione vederli li, dopo averli solo immaginati e dopo tutto l'impegno per realizzarli.
Vedendoli ho pensato (si, penso troppo hahaha) che sarebbe stato bellissimo abbinarci un capo spalla, da proporvi come valido sostituto al cappottino del 2017, che al momento non produrrò più: mi piace variare e darvi sempre nuove alternative in base alle stagioni e tendenze.
Durante le feste mi sono documentata e ho sfogliato molte riviste di moda, notando con grande piacere di una splendida invasione di frange e nappine in ogni dove: a Settembre avevo acquistato 6 metri di una bellissima passamaneria in lana con nappine, riposta in un cassetto senza un'idea di come utilizzarla, la vedevo troppo bella e avevo paura di sprecarla. Concentrandomi su questa, volendola utilizzare a tutti i costi (tanta bellezza era sprecata in un cassetto), nasce il nuovo: Cardigan.
Volevo creare un nuovo modello, che fosse adatto a questa stagione ancora fredda, ma con la prospettiva di bellissime giornate tiepide di sole e cielo azzurro. Un modello quindi che potesse adattarsi a diverse stagioni, ed essere usato più volte, senza essere abbandonato nell'armadio per lunghi mesi, creando un valido sostituto del cappottino, in una versione più ''semplice'' da indossare e da realizzare.

Un modello semplicissimo, comodo e pratico per la vita di tutti i giorni, con la manica a kimono, non troppo ingombrante, si presta benissimo ad essere indossato anche sotto ad un giubbino/parka, e per la stagione più tiepida potete indossarlo come ''cappottino'' casual/sportivo perfetto con un pantalone coulotte/skinny o un abito.
Non presenta un'abbottonatura, come vi ho mostrato in alcune foto potete mettere in risalto il vostro punto vita indossandolo e chiudendolo con una cintura, oppure nel modo più sbarazzino, aperto sul davanti, svolazzante, mostrando l'abito sottostante.

Chi mi segue su Instragram, saprà sicuramente, che ho deciso di non produrre più la maglia modello Danila, con lei si aggiunge di conseguenza anche l'abito modello Danila, sentivo da tempo l'esigenza di rinnovare questo modello, che nel corso di questi anni avete apprezzato tantissimo. Modificandolo ho voluto dare ascolto anche ad alcune delle vostre richieste che ho ricevuto nel corso di questi anni riguardanti l'esigenza di averlo a manica lunga e che fosse leggermente più stretto.
Dopo mesi in cui mi scervellavo per pensare a come realizzarlo a manica lunga e fare in modo che continuasse a vestire almeno 3/4 taglie. Finalmente dopo tre cartamodelli e due prototipi sono giunta alla conclusione finale!
Vi presento l'evoluzione del modello Danila: il modello Virginia.

Rispetto al precedente modello Danila, il nuovo modello Virginia presenta queste caratteristiche:
MANICA A TRE QUARTI: volevo una manica comoda e pratica, che fosse in taglia unica, questa con il taglio a kimono è davvero comodissima e non impedisce i movimenti come alcune maniche a giro. Troverete come sempre, anche la variante a manica corta.
VITA: ho allungato leggermente il punto vita, abbassando il taglio con l'arricciatura, per fare in modo che fosse perfetto anche indossato con una cintura in vita.
FIANCHI: è stato ristretto lungo tutti i fianchi, di conseguenza la circonferenza totale risulta ristretta di circa 8/9 cm, rimane comunque il suo taglio comodo e un po' over, ma molto più contenuto rispetto al precedente modello.
Riesce come sempre ad essere indossato dalla taglia 38 alla 46 circa, sulle inserzioni dello shop online, trovate le misure precise del modello, che vi prego di consultare con molta attenzione e confrontare con le vostre, onde evitare spiacevoli sorprese.
Nel caso non aveste ben chiaro come prendervi le misure, potete leggere il mio post sul blog dedicato a questo: qui.
Da questo momento trovate tutta la nuova capsule collection sul mio SHOP ONLINE: www.filsdereves.com/shop
Per qualsiasi informazione o dubbio, scrivetemi: filsdereves@hotmail.it
Valentina